La canaletta Ghisiliera ha origine dal canale di Reno in via Sabotino a Bologna, attraversa la zona di Bertalia e termina il suo percorso in un punto poco distante da questo dove si immette nel fiume Reno. La griglia di filtrazione fissa, detta di Borgognino, perché vicino vi era l’ex mulino di Borgognino, che vedete qui davanti, attraversa obliquamente il canale (fig. 1) e permette di bloccare rami e depositi solidi proteggendo il tratto coperto, che inizia a valle della griglia stessa, il quale è meno ispezionabile e più complesso da pulire e nel quale, tra l’altro, sono presenti salti di quota. A valle della griglia è collocata la derivazione della Canaletta Venenta gestita dal Consorzio della Bonifica Renana.
fig. 1. La griglia di filtrazione sulla Canaletta Ghisiliera poco distante dall’ex mulino Borgognino, Archivio Canali di Bologna 2025
fig. 2. La canaletta Ghisiliera a monte della griglia di filtrazione, Archivio Canali di Bologna 2025
fig. 3. Ponticello in mattoni sulla canaletta Ghisiliera a monte della griglia di filtrazione, Archivio Canali di Bologna 2025