La Canaletta Ghisiliera è una derivazione del Canale di Reno che attraversa una vasta area a Nord Ovest di Bologna, interessando i territori di Bertalia e del Trebbo, per confluire nel fiume Reno dopo km 10,43. Il nome deriva dalla famiglia Ghisilieri, proprietaria di terreni agricoli fuori Porta San Felice. Il punto di derivazione, non più visibile dopo la copertura del Canale di Reno lungo via Sabotino, si trovava presso l’antico Ponte degli Stecchi, a monte dell’intersezione del torrente Ravone con il Canale di Reno. Superata la Chiesa di San Martino di Bertalia, la Canaletta Ghisiliera prosegue fino all’ex Mulino di Pescarola (fig. 2) corrispondente al civico 44 di via Selva di Pescarola. Questo mulino fu costruito all’inizio del XVI secolo da Giovanni II Bentivoglio, poi passò alla famiglia Malvasia e restò in funzione, con vari passaggi di proprietà, fino al 1952.
Tra fine Ottocento e inizio Novecento il mulino subì un incendio che lo danneggiò e lo ridusse a un rudere. Dopo l’incendio il mulino fu rimesso in funzione, fu alzato di un piano e, come già scritto, continuò ad essere attivo fino al 1952. Dai primi anni Novanta del Novecento l’edificio dell’ex mulino ha ospitato l’attività di un verniciatore in seguito, tra 1999 e 2001, è stato trasformato in civile abitazione (fig. 3). La vicina trattoria “mulino bruciato” si è ispirata nel nome alle vicende dell’ex mulino di Pescarola, ma in realtà lo stabile non ha mai avuto funzione di opificio. 
Alcuni reperti, come le macine e i resti delle turbine, sono ancora visibili all’interno della proprietà.
Attualmente sono collocate sulla Canaletta Ghisiliera, in corrispondenza dell’ex Mulino di Pescarola, due paratoie di regolazione e uno sfioratore di livello massimo. La regolazione delle paratoie è eseguita dal reparto tecnico di Canali di Bologna. 
Fig. 1. L’ex Mulino di Pescarola attualmente civile abitazione, foto Archivio Canali di Bologna, 2024.
Fig. 2. Planimetria con il mulino della Pescarola, Archivio del Consorzio della Chiusa di Casalecchio e del Canale di Reno, carteggi, 187, fascicolo 6, Azienda aggregata Ghisiliera e Lame. Attraversamenti di condotti in frazione Bertalia con la cintura merci della direttissima, 1931-1932.
Fig. 3. Il Mulino di Pescarola prima della ristrutturazione, Foto di Gilberto Orsoni, ante anni 1990. 
 

Posizione